Liliana Picciotto Fargion (Cairo, 1947) is an Italian historian who specializes in the history of the Jews in Italy.[1][2][3][4]

Works

  • L'occupazione tedesca e gli ebrei di Roma, Roma-Milano, Carucci-C.D.E.C., 1989.
  • L'immagine dell'ebreo nell'Italia degli Anni '80, in La Rassegna Mensile di Israel, n. 3, 1991.
  • Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia (1943-1945), Milano, Mursia, 1992, ISBN 978-88-4250-779-6. - nuova ed. aumentata, Milano, Mursia, 2002, ISBN 978-88-425-2964-4.
  • Gli ebrei in provincia di Milano 1943-1945, Milano, Provincia di Milano e CDEC, 1992.
  • Per ignota destinazione. Gli Ebrei sotto il nazismo, Collezione Le Scie, Milano, Mondadori, 1994, ISBN 978-88-043-7429-9.
  • Saggi sull'ebraismo italiano del Novecento in onore di Luisella Mortara Ottolenghi, in La Rassegna Mensile di Israel, n. 1-2, 2003.
  • L'alba ci colse come un tradimento. Gli ebrei nel campo di Fossoli 1943-1944, Collezione Le Scie, Milano, Mondadori, 2010, ISBN 978-88-045-8596-1.
  • Salvarsi. Gli ebrei d'Italia sfuggiti alla Shoah. 1943-1945, Collana Storia, Torino, Einaudi, 2017, ISBN 978-88-584-2695-1.

Translations

  • Giorgio Nissim, Memorie di un ebreo toscano 1938-1948, Collana Studi storici, Roma, Carocci, 2005, ISBN 978-88-430-3596-0.
  • I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945, a cura di Israel Gutman e Bracha Rivlin, con un messaggio di Carlo Azeglio Ciampi, prefazione di Gianfranco Fini, Collezione Le Scie, Milano, Mondadori, 2006, ISBN 978-88-045-5127-0.

Filmography

  • Memoria, regia di Ruggero Gabbai, 1997
  • Gli ebrei di Fossoli, regia di Ruggero Gabbai, 2006
  • Il viaggio più lungo. Rodi-Auschwitz, regia di Ruggero Gabbai, 2013
  • La razzia. Roma 16 ottobre 1943, regia di Ruggero Gabbai, 2018

See also

References

No tags for this post.